Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Teby2 Embrione


Registrato: 18/05/06 14:35 Messaggi: 57 Residenza: SaMBA 4159.52 CUC
|
Inviato: Mer 31/05/2006 8:01 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
I libri aprono un mondo nella tua testa, riesci a raggiungere luoghi inesplorati..la fantasia vola.
Ultimi libri letti
Siddharta di Hermann Hess !bellissimo!
Sette anni nel Tibet di Heinrich Harrer, stupendo, una voglia micidiale di fare un giretto da quelle parti!
La città della gioia di Dominique Lapierre, il mondo non è tutto rose e fiori..triste ma cmq molto bello!
Sognavo l'Africa di Kuki Gallmann, devo finirlo, cmq appassionante!
Per il genere saggistica-religione consiglio Paulo Coelho, libri letti:tutti!!!
Un romanzo che mi è piaciuto molto in passato è stato La casa degli spiriti di Isabel Allende. |
|
Top |
|
 |
The barman Spermatozoo


Registrato: 22/05/06 18:27 Messaggi: 13
485.24 CUC
|
Inviato: Mer 31/05/2006 14:41 Oggetto: |
|
|
SaraCast ha scritto: | Invece Seta l'ho trovato buono, molto poetico.
e così ti piace Dostoevskij? io lo conosco solo di fama ma prima o poi lo leggerò. credo che il suo libro più famoso sia "L'idiota", forse comincerei da quello. che giudizio ne dai tu? |
E' uno dei miei autori preferiti, ho letto quasi tutto... sono tre le sue opere che consiglierei a tutti:
1) I fratelli Karamazov
2) I demoni
3) L'idiota
carini anche "Delitto e castigo" e "L'adolescente" ma di minor portata e profondità...L'idiota è grande, un'opera davvero geniale! Secondo me ha il difetto di avere ogni tanto qualche tratto in cui si allenta la tensione...ma rispetto alla paurosa ambizione del complesso è un dettaglio trascurabile! _________________ Non invidiare la felicità di coloro che si nutrono di illusioni, poichè solo uno sciocco potrà considerare quella la felicità. (Bertrand Russell) |
|
Top |
|
 |
Extra Ometto


Registrato: 19/05/06 20:29 Messaggi: 732 Residenza: Little Italy 10387.22 CUC
|
Inviato: Mer 31/05/2006 15:05 Oggetto: |
|
|
Teby2 ha scritto: |
Per il genere saggistica-religione consiglio Paulo Coelho, libri letti:tutti!!!
|
Complimenti!gran scelta!!! Adoro Coelho!!! _________________ "Il comunismo, essendo per sua tendenza egualitario, è contrario alla vita e alla storia, oltre che alla natura che è profondamente diseguale e che vive di questa disuguaglianza" - Roma, 20 maggio 1925 - Benito Mussolini |
|
Top |
|
 |
Extra Ometto


Registrato: 19/05/06 20:29 Messaggi: 732 Residenza: Little Italy 10387.22 CUC
|
Inviato: Gio 01/06/2006 0:07 Oggetto: |
|
|
Vi consiglio anche i libri di Bukowski, in particolare "Pulp" _________________ "Il comunismo, essendo per sua tendenza egualitario, è contrario alla vita e alla storia, oltre che alla natura che è profondamente diseguale e che vive di questa disuguaglianza" - Roma, 20 maggio 1925 - Benito Mussolini |
|
Top |
|
 |
Guiri Feto


Registrato: 21/05/06 14:42 Messaggi: 125 Residenza: il mondo 2661.18 CUC
|
Inviato: Lun 05/06/2006 10:50 Oggetto: |
|
|
Io ho letto l'Alchimista di Coelho ma proprio non mi è piaciuto...zerozerozero....mentre Veronica decide di morire me lo ricordo bello (l'ho letto qualche anno fa). Che ne pensate di Pennac? Bukowski proprio non mi piace....c'hanno provato in tanti a farmelo leggere ma non ce la fo.... _________________ "Non riusciremo mai a rendere alla Chiesa
il male che ci ha fatto" Pier Paolo Pasolini |
|
Top |
|
 |
Roby rossa Fanciullo


Registrato: 18/05/06 21:47 Messaggi: 546 Residenza: ???dipende... 13957.10 CUC
|
Inviato: Lun 05/06/2006 16:20 Oggetto: |
|
|
Anche a me Pennac piace molto.. Ma soprattutto ho letto ogni cosa scritta da Hornby (è anche un suggerimento per il cinequiz...)  _________________ "l'umorismo, che consiste nella capacità di intendere, apprezzare ed esprimere il comico, è una dote piuttosto rara negli esseri umani" C.M.Cipolla |
|
Top |
|
 |
SaraCast Feto


Registrato: 18/05/06 17:16 Messaggi: 186
3087.92 CUC
|
Inviato: Sab 10/06/2006 10:41 Oggetto: |
|
|
Volevo proporre un giochino (suggeritomi dal mio amico Albino). E se invece di sparare solo titoli a caso, ognuno scrivesse una piccola recensione dei libri che trova più interessanti? Così magari si capirebbe meglio per cosa li ha apprezzati e magari qualcuno sarebbe invogliato a leggerli a sua volta! se no, così l'argomento è un pochino sterile... _________________ "L'autocombustione umana è una minaccia reale" - Confucio |
|
Top |
|
 |
MINA Embrione


Registrato: 19/05/06 13:40 Messaggi: 93 Residenza: MAH... 3865.22 CUC
|
Inviato: Gio 22/06/2006 14:17 Oggetto: |
|
|
SaraCast: Invece Seta l'ho trovato buono, molto poetico.
Anche secondo me Seta è molto carino.....
Io stavo leggendo "Il Codice Da Vinci" ma, come già detto da qualcuno di voi, dopo aver visto il film al cinema non riesco più a prenderlo in mano.....  _________________ La speranza illumina il cammino futuro ed è un prestito fatto alla felicità... |
|
Top |
|
 |
Blupacifico Feto


Registrato: 26/05/06 17:39 Messaggi: 116 Residenza: Visin al canal 3265.36 CUC
|
Inviato: Gio 22/06/2006 16:38 Oggetto: |
|
|
SaraCast ha scritto: | Volevo proporre un giochino (suggeritomi dal mio amico Albino). E se invece di sparare solo titoli a caso, ognuno scrivesse una piccola recensione dei libri che trova più interessanti? Così magari si capirebbe meglio per cosa li ha apprezzati e magari qualcuno sarebbe invogliato a leggerli a sua volta! se no, così l'argomento è un pochino sterile... |
Allora inizio io!
Ecco una buona e concisa recensione di uno dei miei romanzi preferiti, "I Pilastri della Terra", che ho trovato sul web!
--- Un mistery, una storia d'amore, una grande rievocazione storica: nella sua opera più ambiziosa e acclamata, Ken Follett tocca una dimensione epica, trasportandoci nell'Inghilterra medioevale al tempo della costruzione di una cattedrale gotica. Intreccio, azione e passioni sullo sfondo di un'era ricca di intrighi e tradimenti, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte spietate per la successione al trono. ---
Un tomo di 1030 pagine ma di facilissima lettura, ve lo consiglio se cercate un gran bel libro per l'estate! _________________ Un famoso monaco-meditatore disse: - Ho visto una gallina restare immobile per tre giorni a covare le sue uova, ma non ho mai visto una gallina illuminata -
- Tiziano Terzani -
L'ultima modifica di Blupacifico il Gio 22/06/2006 17:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Blupacifico Feto


Registrato: 26/05/06 17:39 Messaggi: 116 Residenza: Visin al canal 3265.36 CUC
|
Inviato: Gio 22/06/2006 17:01 Oggetto: |
|
|
Questo invece è il secondo più bel romanzo fantasy che io abbia mai letto! Ho sentito in giro svariati commenti, alcuni come me lo vorrebbero portare nell'oltretomba, ma altri non ne sono rimasti molto entusiasti, è la vita! Ecco un altra ottima web-recensione che ho trovato!
Jonathan Strange & il signor Norrell di Susanna Clarke
"Narra la leggenda che, secoli fa, viveva in Inghilterra un re allevato dalle fate. Un'epoca lontana, di grandi prodigi e meraviglie, che nella Londra di inizio Ottocento sembra ormai materia di fiabe e di racconti popolari. Nelle grigie vie londinesi riecheggia però un'antica profezia attribuita al sovrano: parole oscure ed enigmatiche sulle labbra di un improbabile negromante dalla pelle blu, che annunciano una nuova era di portenti. E a breve giunge in città Gilbert Norrell, capace di far rivivere gli antichi fasti della magia grazie ai suoi poteri straordinari. Misantropo per eccellenza, scorbutico e dotto, vorrebbe porre le sue arti magiche al servizio del governo nella guerra contro Napoleone. E quale migliore occasione per mettersi in evidenza che riportare in vita la moglie di un importante ministro, da poco scomparsa? Il destino della giovane donna, sempre insidiata da forze oscure, sarà il filo conduttore del romanzo, insieme al rapporto fra Norrell e Jonathan Strange, eccentrico e audace gentiluomo che ha da poco intrapreso la carriera magica. Prima maestro e allievo, poi antagonisti in uno scontro che assume toni sempre più foschi, i due torneranno a unirsi nella più pericolosa delle magie... Ma la drammatica profezia è davvero destinata a compiersi? Il ritorno della magia sul suolo britannico vale un sacrificio così grande? Sospeso tra il sogno e la realtà, il grottesco e la tragedia, la cronaca e il fantastico, uno straordinario affresco d'epoca cui non manca un tocco di autentico humour inglese."
Questi sono un paio di commenti che si possono trovare sulla retro copertina:
"La fertile imaginazione di Susanna Clarke trasporta i lettori in regni misteriosi... questo è un libro pieno di splendide e imprevedibili sorprese.
La lotta per il futuro della magia inglese diventa il pretesto per raccontare un mondo di fantasia del tutto nuovo, un universo ricco d'incanti descritto fin nei minimi particolari"
New York Times
"Un romanzo-chimera che combina l'oscura mitologia del fantastico con la deliziosa commedia sociale di Jane Austen, in un capolavoro degno di rivaleggiare con Tolkien"
Time Magazine _________________ Un famoso monaco-meditatore disse: - Ho visto una gallina restare immobile per tre giorni a covare le sue uova, ma non ho mai visto una gallina illuminata -
- Tiziano Terzani - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|