Commento scritto mercoledì, giu 13th, 2007 11:55 am.
salve!!
sono alla scoperta dell’Australia in questi giorni
ora sono a Melbourne da quasi una settimana, ma domani parto alla volta di Sydney
mi piace il tuo blog, e’ interessante
seeya :0 Ireth
Commento scritto mercoledì, giu 13th, 2007 5:48 pm.
Finalmente il Manu! Ormai pensavo di essermi inventato un amico immaginario di nome Manuel… invece esiste… non sono pazzo!!!
Va beh dai , torno a lavorare che l’è meo.
Ciaoooooooooo
Commento scritto mercoledì, giu 13th, 2007 11:42 pm.
X LUCIO: Calma ragazzo, qui c’è gente che lavora…
X IRETH: Benissimo, passi dalla freddissima Melbourne alla fredda Sydney…Fatti sentire quando arrivi, i nostri numeri li hai…See you soon!
X TOSE: Eh eh, sai com’e, non sono mai stato bravo a scrivere i temi a scuola, figurati tradurli in Inglese…Ciao borsina!
Commento scritto giovedì, giu 14th, 2007 1:23 am.
E power traslator? L’hai disinstallato?
Ciao bibita
Commento scritto giovedì, giu 14th, 2007 9:45 pm.
ciao manu…io nn ti conosco…ma chi se ne frega …la burocrazia in italia è qualcosa di sconcertante…che dire trasmighiamo altrove
…
Commento scritto venerdì, giu 15th, 2007 12:42 am.
Ciao asciapazza, non me lo ricordare…ad ogni modo sono il fido compagno del buon Lucio, siamo partiti insieme per quest’avventura, anche se fino ad adesso sono rimastro un po nell’ombra(del forum, s’intende)…ma c’e sempre tempo per riscattarsi!!!
Commento scritto venerdì, giu 15th, 2007 6:01 pm.
ciao a manuel e al buon lucio.
non avete idea di quanto mi avete fatto incaxxare con questo post. al solo pensiero di tornare in italia mi vien da rompere il computer.
pensate che, sbadatamente, ho ascoltato un pezzo di giornale-radio italiano una settimana fa. alla parola “emergenza democratica” mi son tolto le cuffie e sono andato a farmi una corsa, giusto per sbollire. mio dio… arrrrgh!
Commento scritto lunedì, giu 18th, 2007 9:37 am.
Io leggo i siti d’informazione italiani tutti i giorni e mi sembra di capire che la situazione non e’ assolutamente cambiata, anzi…
Commento scritto domenica, dic 9th, 2007 10:52 pm.
OK – I”m going to write in English (too lazy to write in Italian! ).
Can you imagine what it’s like to be used to this kind of “customer service” -even at the Drivers License Office -all your life. Then you move to Rome and have to organise 1) permesso di soggiorno 2) residenza 3) enroll in ASL 4) get an Italian drivers license (because my Australian one won’t work here after I’ve been resident a year 5) rent a flat 6) get a job 7) pay Italian tax etc etc….
Italy is beautiful, Italians are lovely but the burearcracy here drives me batshit crazy!!!!! Why are they like this!!??? I pay a ton of taxes – why do I have to wait 2 hours at the local ASL office to do a blood test and then go back for another 45 minutes wait to pick up the results??? (meanwhile people are cutting the queue like mad.)
OK – just one of those things I have to accept if I’m going to survive I guess…maybe I should start meditating. I hear it’s very relaxing.
Commento scritto martedì, mag 26th, 2009 11:56 pm.
che differenza tra italia e australia…..cosi dovrebbe sempre essere!
Commento scritto lunedì, ott 21st, 2013 11:39 pm.
ciao Manuel, riaprirei questo argomento anche se vecchiotto! io vorrei partire per l’AUS, tra le varie menate prima della partenza non vorrei includere il rinnovo della patente di guida italiana che mi scade a gennaio 2015 quindi tra più di un anno. arrivata in AUS potrei tranquillamente fare la patente AUS. Il mio dubbio è: per rinnovare la patente australiana il secondo anno mi servirebbe ancora la patente italiana valida? o dopo la prima patente australiana quella italiana non serve come riferimento?
Nome ed e-mail (che non viene cmq visualizzata) sono obbligatori mentre il sito Internet e' opzionale.