Stai leggendo il post intitolato Kuala Lumpur.
Puoi lasciare un commento o creare un trackback a questo post.
Postato mercoledì 27 settembre 2006 alle 23:58 da Lucio. Stampa.
Categoria: Viaggi e vacanze.
Alle 7.21, in perfetto orario, il boeing 747 della Malaysia Airlines è atterrato a Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Il viaggio è stato confortevole ed è trascorso velocemente, merito soprattutto della qualità del servizio a bordo e del fatto che metà l'abbiamo passato dormendo.
Una volta risolte le pratiche doganali e recuperato i bagagli, ci siamo incontrati con Massimo e insieme abbiamo raggiunto la sua abitazione in pochi minuti di taxi. Qui ci siamo sistemati e abbiamo posato le imgombranti valigie che ci appesantivano da ore e ci siamo subito recati a visitare il simbolo della città: le Petronas Twin Towers. Dopo aver prenotato il biglietto con un paio d'ore d'anticipo, iniziamo finalmente il tour guidato, che si rivela subito molto breve: la visita prevede infatti soltanto un video riassuntivo della storia delle torri e una salita allo Skybridge, il ponte costruito al 41° piano a oltre 170 m d'altezza per collegare i due edifici, massimo punto raggiungibile dai turisti.
La giornata è proseguita poi con un giro di ambientamento nell'immenso centro commerciale su sei piani delle Twin Towers ma presto la stanchezza e il jet lag si sono fatti sentire e abbiamo così atteso Massimo e Nina comodamente adagiati in un bar del centro, Santini, dove abbiamo onorato la tradizione italiana dell'aperitivo della sera. La giornata si è quindi chiusa con un'ottima cenetta a base di Adobo, cioè riso, carne marinata e verdure, tipico piatto filippino preparato da Nina per tutti.
Tags: kuala lumpur, Petronas Twin Towers, viaggi
1 commento
Commento scritto giovedì, set 28th, 2006 10:16 pm.
Hola Manuelito….
Come procede allora… Meglio Kuala Lumpur di Verona immagino?
Fatti sentire quando hai voglia….
P.S. E anche ieri sera l’Inter ha dimostrato di eseere in forma con una bella figura contro il Bayern…
Hola Manuel
By Pierre
Nome ed e-mail (che non viene cmq visualizzata) sono obbligatori mentre il sito Internet e' opzionale.